

Docente, Attrice
Ha conseguito il diploma professionale presso la scuola di teatro Centro Studi Coreografici Teatro Carcano di Milano. Ha studiato poi Tetroterapia ad indirizzo Espressivo-Bioenergetico presso la scuola Nonchiamateciattori, dove ha conseguito anche un Master in Counseling.
Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento e di allenamento fisico-vocale.
FORMAZIONE
- Master Class di recitazione cinematografica con Sergio Rubini presso Milano Film Academy
- Corso di doppiaggio presso Dream&Dream
- Master in Counseling ad indirizzo Espressivo-Bioenergetico presso la scuola Nonchiamateciattori
- Diploma di Teatroterapeuta ad indirizzo Espressivo-Bioenergetico presso Nonchiamateciattori
- Corso di Organizzazione teatrale presso Teatri Possibili
- Diploma di recitazione presso la scuola di teatro Centro Studi Coreografici Teatro Carcano
- Laboratorio sulla Commedia dell’Arte presso il Centro Studi Coreografici Teatro Carcano
- Stage pratico di allenamento fisico-vocale per il lavoro dell’attore presso Il Carro di Tespi
- Corso intensivo di teatrodanza presso il Teatro in Polvere
- Laboratorio culturale teatrale Nel cuore della memoria: incontro tra giovani e anziani presso l’Associazione NO’HMA
- Laurea Specialistica in Sociologia (indirizzo Cultura e Comunicazione) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tesi: Il mercato teatrale milanese
ATTIVITÀ PROFESSIONALI
Da 2012 docente c/o Scuola di teatro G.O.S.T.
Ha collaborato c/o Le Compagnie Malviste
Ha cofondato e collaborato con La Scatola dei Pensieri
Ha insegnato c/o Centro Studi Coreografici Teatro Carcano
ESPERIENZE TEATRALI
- Petronilla – Spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro “Petronilla, la forza del vetro” di Cristina De Bernardis – Regia e personaggio di Virginia
- Eva, amore a prescindere – Testo e regia: Omar Mohamed. Personaggio: Eva
- Food Experience – Testo: Filippo Infantino. Regia: Silvia Vernò. Personaggio: Nicole
- BiancaRossaNera – Testo: Alvise Campostrini. Regia: Alessandro Manzella. Personaggio: Specchio
- Coffee & Cigarettes (Testo teatrale di P.V. Mannucci tratto dall’omonimo film di Jim Jarmusch) Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Jenny
- Speaker per video promozionale degli occhiali “Oculus”
- La Storia della Signora Musica – Voce narrante di storie per bambini c/o il Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco
- Più che mai lontano più che mai vicino – Testo: Alvise Campostrini. Regia: Alessandro Manzella. Personaggi: vari
- Noè e tutti gli amici dell’Arca – Regia: Omar Mohamed. Personaggio: Fox
- Il Profumo del Natale – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Pistacchio
- La Notte di San Nessuno – Testo e regia: Valentina Nargino; Personaggio: Palomo
- In viaggio verso Oz – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Dorothy.
- Cortometraggio Un posto sul treno – Testo: Filippo Infantino. Regia: Silvia Santin, Silvia Vernò, Daniele Scarpa. Il cortometraggio ha vinto il primo premio del concorso “Progetto Scuola Ferrovia 2013/2014”, ed è stato realizzato con i ragazzi di due classi della Scuola Secondaria di Primo Grado Leonardo da Vinci di Bollate.
- Due emisferi e una mela – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Lei
- Il carnevale magico – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Streghetta
- Io no (adattamento teatrale dell’omonimo libro di Lorenzo Licalzi) – Testo e regia: Silvia Santin
- Caterina, per Caso o per Destino (di Silvia Santin) – Regia: Silvia Santin. Personaggio: Caterina
- Fermento in galleria – Testo e regia: Silvia Santin
- I Dimenticati (di P.V. Mannucci) – Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Rosalina
- Voce narrante de La storia della basilica paleocristiana di San Giovanni in Conca c/o basilica di San Giovanni in Conca
- La casa di Bernarda Alba (F.G.Lorca) – Regia: Lluìs Pasqual (Piccolo Teatro di Milano)
- Voce recitante in Maestro Pèrez l’organista. Una Leggenda di Siviglia (G. A. Becquer)
- Voce recitante di testi di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ nel corso di un evento inserito nella rassegna dell’ associazione culturale Le Voci della Città
- Voce recitante di testi di Paolo Buzzi nel corso di due eventi inseriti nella rassegna FuturisMi organizzata dal Comune di Milano
- Noè e tutti gli amici dell’Arca – Regia: Omar Mohamed. Personaggio: Fox
- Cenerentola, lettura per Radio Hinterland – (Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti)- Personaggio: Cenerentola
- La Piccola Fiammiferaia, lettura per Radio Hinterland – (Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti)- Personaggio: Piccola Fiammiferaia
- La Fanciulla dell’ Arancio, lettura per Radio Hinterland (Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti) Personaggio: Fanciulla dell’ Arancio
- A Christmas Carol (C. Dickens)-Regia: Mº Matteo Galli. Personaggio unico: voce narrante
- Pel di Mirtillo e la foresta incantata (M. Colabraro) – Regia: Marco Colabraro. Personaggio: Talpo
- I Verdolini, lettura per Radio Hinterland-(Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti)- Personaggio: voce narrante
- Fabula di Orfeo (A. Poliziano)-Regia: Stefano Somalvico. Personaggio: Tirsi
- Voce recitante delle poesie di Giuseppe Billoni nel festival Open Event 2007
- Le Pillole d’ Ercole (M. Hennequin e P. Bilhaud)-Regia: Alessandro Balducci. Personaggio: Signora Pinchard
- Percorsi Shakespeariani (W. Shakespeare)-Regia: Aldo Masella. Personaggi: Lady Macbeth, Elisabetta
- Brigadoon (dal musical di Vincente Minnelli)-Regia: Aldo Masella. Personaggio: paesana
- Morte di una regina (Vial Masvi)-Regia: Sara Mignolli. Personaggio: Contessa du Barry
- Cassandra – Regia: Massimiliano Mancia. Personaggio: Eumelo
- No Di Di Do NNa – Regia: Massimiliano Mancia. Personaggio: Salomè
- La notte delle Scire -Regia: Massimiliano Mancia
ALTRI CORSI
- Corso di canto presso la scuola musicale Cluster (2004-2005)
- Corsi di danza classica (metodo Royal Academy), ginnastica ritmica (livello promozionale con gare), ginnastica artistica, funky
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Eva, amore a prescindere – Testo e regia: Omar Mohamed. Personaggio: Eva (Teatro Il Mulino, Piossasco (TO), Teatro Crystal, Collecchio (PR) – 2016)
- Food Experience – Testo: Filippo Infantino. Regia: Silvia Vernò. Personaggio: Nicole (Zona K Milano 2015)
- BiancaRossaNera – Testo: Alvise Campostrini. Regia: Alessandro Manzella. Personaggio: Specchio (Auditorium Ca’ Granda, Milano 2015)
- Food Experience – Testo: Filippo Infantino. Regia: Silvia Vernò. Personaggio: Nicole (Piccolo Teatro della Martesana Cassina de’ Pecchi (MI)
- Coffee & Cigarettes (Testo teatrale di P.V. Mannucci tratto dall’omonimo film di Jim Jarmusch) Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Jenny (Piccolo Teatro della Martesana, Cassina de’ Pecchi (MI) 2015)
- Food Experience – Testo: Filippo Infantino. Regia: Silvia Vernò. Personaggio: Nicole (Teatro Pime, Milano, Oasi Teatro Locate di Triulzi (MI), Villa Borromeo, Cesano Maderno 2015)
- Speaker per video promozionale degli occhiali “Oculus” (2015)
- La Storia della Signora Musica – Voce narrante di storie per bambini c/o il Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco; varie repliche, Milano (2015)
- Più che mai lontano più che mai vicino – Testo: Alvise Campostrini. Regia: Alessandro Manzella. Personaggi: vari (Teatro di Figino (MI) 2015)
- Noè e tutti gli amici dell’Arca – Regia: Omar Mohamed. Personaggio: Fox (Teatro di Busto Garolfo (MI) 2015)
- Il Profumo del Natale – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Pistacchio (Scuola per l’Infanzia, Cassina de’ Pechi, Scuola Primaria di Primo Grado, Cassina de’ Pecchi, Ludoteca Paco Giochi, Monza, Ludoteca Dimillecolori, Milano, Ludoteca MyGi/#224, Milano 2014)
- La Notte di San Nessuno – Testo e regia: Valentina Nargino; Personaggio: Palomo (Teatro Eduardo, Opera (MI), Spazio Polifunzionale di Locate di Triulzi (MI) 2014)
- Eva, amore a prescindere – Testo e regia: Omar Mohamed. Personaggio: Eva (Teatro Splendor, Bollate (MI), Teatro Alfredo Chiesa, Milano2014)
- In viaggio verso Oz – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Dorothy. (Teatro Pime, Milano, TeatrOreno, Oreno di Vimercate (MB) 2014)
- Cortometraggio Un posto sul treno – Testo: Filippo Infantino. Regia: Silvia Santin, Silvia Vernò, Daniele Scarpa. Il cortometraggio ha vinto il primo premio del concorso “Progetto Scuola Ferrovia 2013/2014”, ed è stato realizzato con i ragazzi di due classi della Scuola Secondaria di Primo Grado Leonardo da Vinci di Bollate. (Bollate (MI) 2014) – https://www.youtube.com/watch?v=jhj-pLgNOXU
- Due emisferi e una mela – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Lei (Spazio Luce, Spazio Linguaggicreativi, Spazio Tertulliano, Milano 2014)
- Coffee & Cigarettes (Testo teatrale di P.V. Mannucci tratto dall’omonimo film di Jim Jarmusch), Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Jenny (Teatro Studio Uno, Roma 2013)
- Due emisferi e una mela – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Lei (Locate di Triulzi (MI) 2013)
- Il carnevale magico – Testo e regia: Silvia Vernò. Personaggio: Streghetta (Casaletto Vaprio (CR) 2013)
- Io no (adattamento teatrale dell’omonimo libro di Lorenzo Licalzi) – Testo e regia: Silvia Santin (Piccolo Teatro della Martesana, Cassina de’ Pecchi (MI) 2013)
- Caterina, per Caso o per Destino (di Silvia Santin) – Regia: Silvia Santin. Personaggio: Caterina (Teatro Gozzi, Pasiano di Pordenone (PN) 2013)
- Fermento in galleria – Testo e regia: Silvia Santin (Teatro Don Bosco, Bollate (MI) 2012)
- I Dimenticati (di P.V. Mannucci) – Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Rosalina (Piccolo Teatro della Martesana, Cassina de’ Pecchi (MI) 2012)
- Caterina, per Caso o per Destino (di Silvia Santin) – Regia: Silvia Santin. Personaggio: Caterina (Fringe Festival Mama Spoleto Open, Cantiere Oberdan, Spoleto 2012)
- I Dimenticati (di P.V. Mannucci) – Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Rosalina (Roma Fringe Festival, Roma 2012)
- Io no (adattamento teatrale dell’omonimo libro di Lorenzo Licalzi) – Testo e regia: Silvia Santin (Teatro della Memoria 2012)
- Coffee & Cigarettes (Testo teatrale di P.V. Mannucci tratto dall’omonimo film di Jim Jarmusch) – Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Jenny (Teatro della Memoria 2011)
- I Dimenticati (di P.V. Mannucci) – Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Rosalina (Teatro della Memoria 2011)
- Voce narrante de La storia della basilica paleocristiana di San Giovanni in Conca c/o basilica di San Giovanni in Conca (2010)
- La casa di Bernarda Alba (F.G.Lorca) – Regia: Lluìs Pasqual (Piccolo Teatro di Milano, Milano 2009)
- Coffee & Cigarettes (Testo teatrale di P.V. Mannucci tratto dall’omonimo film di Jim Jarmusch) – Regia: Pier Vittorio Mannucci. Personaggio: Jenny (Teatro Argoom, Milano; Teatro Arsenale, Milano 2009)
- Voce recitante in Maestro Pèrez l’organista. Una Leggenda di Siviglia (G. A. Becquer), in occasione della rassegna gennaio-marzo 2009 dell’Instituto Cervantes (Chiesa dei Santi Giovanni di Dio e Vincenzo c/o Ospedale Fatebenefratelli, Milano 2009)
- Voce recitante di testi di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ nel corso di un evento inserito nella rassegna 2009 dell’ associazione culturale Le Voci della Città (Fondazione per lo Sviluppo dei rapporti Italia Russia, Milano 2009)
- Voce recitante di testi di Paolo Buzzi nel corso di due eventi inseriti nella rassegna FuturisMi organizzata dal Comune di Milano (Biblioteca Sormani, Milano 2009)
- Noè e tutti gli amici dell’Arca – Regia: Omar Mohamed. Personaggio: Fox (Teatro Don Bosco, Bollate (MI), Biblioteca Comunale di Bollate (MI) 2008-2009)
- Cenerentola, lettura per Radio Hinterland – (Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti)- Personaggio: Cenerentola (2008)
- La Piccola Fiammiferaia, lettura per Radio Hinterland – (Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti)- Personaggio: Piccola Fiammiferaia (2008)
- La Fanciulla dell’ Arancio, lettura per Radio Hinterland (Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti) Personaggio: Fanciulla dell’ Arancio (2008)
- A Christmas Carol (C. Dickens)-Regia: Mº Matteo Galli. Personaggio unico: voce narrante (2007)
- Pel di Mirtillo e la foresta incantata (M. Colabraro) – Regia: Marco Colabraro. Personaggio: Talpo (2007)
- I Verdolini, lettura per Radio Hinterland-(Programma: Pollicino, Le più belle fiabe per bambini e adulti)- Personaggio: voce narrante (2007)
- Fabula di Orfeo (A. Poliziano)-Regia: Stefano Somalvico. Personaggio: Tirsi (2007)
- Voce recitante delle poesie di Giuseppe Billoni nel festival Open Event 2007 (2007)
- Le Pillole d’ Ercole (M. Hennequin e P. Bilhaud)-Regia: Alessandro Balducci. Personaggio: Signora Pinchard (2007)
- Percorsi Shakespeariani (W. Shakespeare)-Regia: Aldo Masella. Personaggi: Lady Macbeth, Elisabetta (2007)
- Brigadoon (dal musical di Vincente Minnelli)-Regia: Aldo Masella. Personaggio: paesana (2006)
- Morte di una regina (Vial Masvi)-Regia: Sara Mignolli. Personaggio: Contessa du Barry (2006)
- Cassandra (vari)-Regia: Massimiliano Mancia. Personaggio: Eumelo (2005)
- No Di Di Do NNa (vari)-Regia: Massimiliano Mancia. Personaggio: Salomè (2004)
- La notte delle Scire-(vari)-Regia: Massimiliano Mancia (2003)
ESPERIENZE DIDATTICHE E FORMATIVE COME INSEGNANTE E COUNSELOR:
Ottobre-Dicembre 2015: Laboratorio teatrale di quartiere c/o quartiere Baggio (MI)
Dal 2015 Alzheimer Cafè c/o Associazione Seneca, Quinto Romano (MI)
2014 laboratorio teatrale “3,2,1…azione!” c/o Scuola Secondaria di Primo Grado Leonardo da Vinci, Bollate (MI)
2014 sessioni di counseling con adolescenti, Milano
Dal 2013 laboratori di teatroterapia per adolescenti c/o Centro Polispecialistico Sinapsi, Bollate (MI)
Dal 2012 insegnante di recitazione c/o Scuola di teatro G.O.S.T. (teatro ragazzi), Bollate (MI)
Dal 2011 insegnante di recitazione c/o La Scatola dei Pensieri (teatro adulti), Milano
Dal 2008 al 2013: insegnante di recitazione c/o Centro Studi Coreografici Teatro Carcano (corso di recitazione propedeutico), Milano
ALTRE ESPERIENZE
Video aziendale per McDonald’s. Regia: Michele Cherchi. Personaggio: cliente (2015)
Video musicale Come Bonnie e Clyde di Max Pezzali – Regia: Mauro Russo. Personaggio: amica dei protagonisti (2015)
Web serie Io non sclero – Regia: Daniele Scarpa. Personaggio: amica della protagonista (2014)
Modella per format sul trucco prodotto per Mediaset – Regia: Daniele Scarpa (in onda su LA5 ad Ottobre 2014) Sitcom per Axa Assicurazioni – Regia: Cristian Tomassini. Personaggio: Cliente (2014)
Sitcom per BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna) – Regia: Cristian Tomassini. Personaggio: Cliente (2014)
Pubblicità Coca-Cola: Ricordi Mondiali raccontati da Federico Buffa per #lacoppaditutti (https://www.youtube.com/watch?v=uWBncrfqmIk) – Regia: Daniele Scarpa (2014)
Pubblicità stampa e web di Euromaster (Gruppo Michelin) (2012)
Cortometraggio La Ballata degli Affetti – Testo e regia: Dario Cherubino (2013)
Cortometraggio La Bolletta – Testo e regia: Dario Cherubino (2011)
Cortometraggio Tatuaggi color carne-Regia: Alessandro Palminiello. Personaggio: Irene (2006)
ALTRE ATTIVITÀ TEATRALI
Dal 2014 Collaboratrice de Le Compagnie Malviste (sia come conduttrice di laboratori di teatro sociale che come organizzatrice)
Dal 2012 insegnante di recitazione c/o Scuola di teatro G.O.S.T. (teatro ragazzi), Bollate (MI)
Dal 2011 insegnante di recitazione c/o La Scatola dei Pensieri (teatro adulti), Milano
Dal 2010 Cofondatrice e presidente de La Scatola dei Pensieri, associazione culturale che organizza eventi teatrali e corsi di recitazione
Dal 2008 insegnante di recitazione c/o Centro Studi Coreografici Teatro Carcano (corso di recitazione propedeutico), Milano
LINGUA STRANIERA
inglese